Asilo nido “Il Tenero Germoglio”

Ogni bambino è un germoglio
I germogli sono piantine piccole, nuovi alberi che si piantano o che crescono spontanei dalla terra. Sono esili, ma anche unici, hanno già una loro identità che si può accogliere, accompagnare, ma non modificare totalmente ed è proprio riconoscendo la loro unicità, la loro bellezza intrinseca, il loro potenziale che si potrà aiutare la crescita in modo adeguato, affinché le radici si possano ancorare bene ed alimentare nella terra e i rami raggiungano l’ estensione e forma, esprimendo il massimo della loro potenziale serenità.
Tutto il progetto didattico si propone di sviluppare per ogni singolo bambino un progetto di vita che gli consenta di raggiungere tutti gli obiettivi indicativi della sua età con i propri tempi…
“Il Tenero Germoglio” è un ambiente accogliente e stimolante dove i bambini possono crescere, imparare e svilupparsi in un contesto sicuro e amorevole. Il nostro asilo nido si impegna a promuovere il benessere fisico, emotivo e cognitivo dei più piccoli attraverso attività ludiche, educative e interattive, curate da educatori qualificati e appassionati. Ogni bambino è considerato unico e il nostro obiettivo è accompagnarlo con cura e attenzione nel suo percorso di crescita, favorendo l’autonomia e il rispetto per gli altri. Un luogo dove i sogni e la curiosità dei bambini prendono vita, proprio come un germoglio che cresce e fiorisce.
STRUTTURA
- 6 stanze: “Accoglienza”, “Stanza Nanna”, “Stanza Pappa”, “Stanza Pipì & Pupù”, “Stanza Pasticci”, “Stanza Educativa”
- Giardino attrezzato
- Mensa interna
- 24 bambini
- 1 coordinatrice ed educatrici in base al numero di bambini iscritti
APERTURA ED ORARIO
- L’asilo apre nei primi giorni settembre e chiude a fine luglio
- L’orario è dalle ore 8:00 del mattino alle ore 16:30 del pomeriggio
- Prima uscita: 12:30 – 13:00
- Seconda uscita: 15:30 – 16:30 oppure 17:30 solo per i bambini per i quali entrambi i genitori hanno esigenze lavorative particolari autocertificate a inizio anno scolastico
- Possibilità di pre e post accoglienza a seconda del numero di richieste
GIORNATA TIPO
- Accoglienza
- Gioco libero guidato
- Igiene personale
- Spuntino
- Attività
- Pranzo
- Uscita anticipata
- Igiene personale
- Nanna
- Igiene personale
- Merenda
- Gioco libero guidato
- Uscita
ATTIVITÀ
Al bambino vengono proposte attività adeguate alla propria fascia d’età.
Le attività sono pensate per:
- stimolare il bambino a livello sensoriale e manipolativo,
- accrescere lo sviluppo cognitivo e motorio,
- permettere un arricchimento linguistico
Esempi di attività:
- Canti e balli
- Gioco-teatro
- Esperienze grafico-pittoriche
- Giochi di ruolo
- Giochi simbolici
- Attività manipolative e sensoriali
- Lettura
- Momenti di continuità con la Scuola dell’Infanzia
Ogni anno un progetto educativo, pensato ad hoc per i bambini dopo averli osservati, guida le esperienze e le acquisizioni facilitando l’apprendimento.
PROGRAMMA REGIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS 2021/2027 (FSE+)
Programma Specifico n. 4/24 – Misure di sostegno alle famiglie, anche in condizioni di svantaggio, per l’accesso ai servizi per la prima infanzia, anno educativo 2025/2026